Stress da pandemia e supporto psicologico. Nell’ultimo anno sono aumentate le richieste di aiuto e sostegno per contrastare lo stress dovuto alla pandemia da Covid-19.
Vi segnalo una nuova rubrica, che sarà trasmessa oggi alle 18.30 sulla pagina Facebook del blog.
Un primo appuntamento di Dialoghi con La Lente in cui dialogherò con il dottor Emilio Masina, psicoanalista e psicoterapeuta dell’infanzia, dell’adolescenza e di coppia. Il dottor Masina è autore del libro “La speranza che abbiamo di durare”, sul rapporto tra paziente e analista, e sulle dinamiche sociali che muovono la psicoterapia.
Le donne e gli anziani sono le categorie più sofferenti in questo anno di pandemia. Le prime per il sovraccarico di lavoro, tra assistenza in famiglia e lavoro. Ma anche i bambini e gli adolescenti. Si parla anche di loro, e di come stia crollando il tabù della psicoterapia e dell’andare dallo “psi”.
Vi aspetto sulla pagina Facebook, e sul canale YouTube del blog.
Bellissima iniziativa … sempre sul pezzo … brava. Credo che molte persone abbiano bisogno aiuto psicologico e spero che ti venga riconosciuto il meritato riscontro.
Mi auguro crolli del tutto il tabù sulla psicoterapia, soprattutto.
Grazie delle parole, Daniele.
A rileggerci, come sempre!
interessante ma non sono su Facebook per scelta.
Sicuramente interessante è l’incontro.
Prova a questo link
quale?
Se non lo visualizzi dal commento, guarda nel corpo dell’articolo. Su nel post.
Okey. Nel commento non si vede
Ho notato che su alcuni dispositivi non si vede.
Allora, buona visione se ti va 🙂
dipende dal browser forse o da wp.
Lo hai visualizzato all’interno dell’articolo?